Mar 23, 2020

Buonsenso e anticorpi

L’ottimo Protocollo Londra per il COVID-19.

Londra sta affrontando con grande metodo l’emergenza Coronavirus. Ecco quello che ho potuto vedere e apprezzare coi miei occhi.

 

  • Contrordine: quelli con la mascherina non sono più ridicoli. Niente più foto di nascosto a chi le indossa, ma corsa alle mascherine chirurgiche.
  • Non ci sono più mascherine chirurgiche, le hanno prese gli asiatici. Usare bandane come Reno Raines di Renegade.
  • Per chi ha un amico asiatico che conosce la pietà e non prova strascichi di risentimento per le Guerre dell’Oppio, farsi dare mascherina e guanti e indossarli. Da quel momento si acquista l’immunità contro ogni male, anche se li si toglie ogni tanto per grattarsi la faccia.
  • Credere ciecamente alle catene di messaggi Whatsapp, soprattutto quella con il consiglio che sicuramente viene davvero dallo Stanford Hospital, secondo cui bere molta acqua aiuta a ingoiare il virus anziché respirarlo: una volta nello stomaco, ci penseranno gli acidi a distruggerlo.
  • Togliere la mascherina per bere l’acqua dalla bottiglia. Usare il guanto sporco per asciugare il tappo prima di richiuderla. Tanto si ingoia tutto, lo dice lo Stanford Hospital.
  • In alternativa, la cannuccia è un buon metodo per evitare di toccare troppo la bottiglia da cui si beve. Forare la mascherina in corrispondenza della bocca e suggere come il più scemo dei colibrì.
  • Codice di comportamento per addetti alla cassa del supermercato: avvicinarsi ai clienti fino a distanza desiderata (venti-trenta centimetri) ma coprirsi metà faccia con la giacca di pile, come Dracula.
  • Leggere i giornali gratuiti nel treno leccandosi le dita per girare le pagine. Lasciare il giornale a disposizione dei passeggeri successivi.
  • L’emergenza non scusa la sciatteria: abbassare la mascherina sul collo, truccarsi il viso, rimettere su la mascherina.
  • In caso il figlio di pochi anni appoggi un biscotto sul sedile della metro, prendere il biscotto e fargli capire che così non va bene, bisogna cambiare abitudini: prendere il biscotto, sgridare il bambino e rimettere il biscotto nella sua scatola, insieme agli altri.
  • Il problema è al chiuso. Riunirsi nei parchi come se Freddie Mercury fosse resuscitato e stesse facendo un concerto gratuito in mezzo ai cervi.
  • Fare scorta industriale dei due prodotti più importanti del Regno Unito: carta igienica e birra.
    Per ribadire che qui, in ogni caso, l’acqua è accettabile solo sotto forma di pioggia.
 
 
M. Marinksy, Toilet Paper House